Escursione immersiva nel parco delle Alpi Apuane Domenica 24 Settembre ore 10:30 Vergheto (MS)
Partiremo dall'adorabile abitato di Vergheto, dove castagni secolari dominano la scena, per andare alla scoperta di uno degli angoli più selvaggi e ameni delle Apuane settentrionali.
Siamo al cospetto delle cime più severe ed aspre della catena, dove archeologia industriale e paesaggi incantevoli ci accompagneranno in un percorso dagli scorci spettacolari:
Toccheremo alcune delle foci più panoramiche, come foce Luccica e la Foce di Vinca, dove potremo percepire l'essenza e la grandiosità di queste Alpi affacciate sul mare, sino a giungere alla foce di Navola, di fronte alla superba "gengiva" che da questo versante da il meglio di se, incorniciata da vette aguzze e rocciose come lo spigolo est del Sagro e le altre vette settentrionali.
Dopo la meritata pausa pranzo riprenderemo il cammino tramite solito sentiero, arricchiti dall'ineguagliabile bellezza che questi luohi ci hanno offerto, concludendo così una giornata condivisa in natura.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Difficolta' Escursionisti Esperti (soprattutto per il dislivello, qualche passaggio su pietraia)
Lunghezza 11 km circa
Dislivello 700 m circa
NECESSARIE SCARPE DA TREKKING
INFO E PRENOTAZIONI
Tel/WhatsApp 3406198310
Mail info@naturacondivisa.it
NON ESITATE A CONTATTARMI PER QUALSIASI INFORMAZIONE
Maggiori informazioni tecniche e sul luogo di ritrovo saranno fornite dopo la prenotazione.
Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013 )
Socio Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professionisti n. tessera 401
L’EVENTO POTRA' SUBIRE MODIFICHE O VARIAZIONI A DISCREZIONE DELLE GUIDE, IN BASE ALLE CONDIZIONI DEL METEO
Clicca qui per chiedere informazioni