La Regina: la Pania della Croce

Affascinante e totalizzante escursione nel cuore delle Alpi Apuane Domenica 18 giugno ore 9:30 Piglionico (LU)

Prenderemo quota, addentrandoci in fantastico bosco di verdi ed ombrosi faggi, accompagnati dal fruscio prodotto dal vento e da vari affioramenti rocciosi, sino a giungere al rifugio Rossi, dove ci sembrerà di toccare con mano il naso dell’affascinante Omo Morto.

Dopo una breve e meritata sosta, proseguiremo il nostro cammino sino ad un valico, dove avverrà un netto cambio di paesaggio: i prati d’alta quota lasceranno spazio alle aspre rocce calcaree, elemento principe delle Alpi Apuane.

Seguiremo la traccia fra pietraie, fino a giungere alla vetta della Pania della Croce e brindare (il vino lo offro io!) alla Natura!!!

Dopo il pranzo al sacco e il brindisi, faremo ritorno prima al rifugio ed a Piglionico poi, per concludere la fantastica, emozionale ed appagante,
giornata Apuana!!!

CARATTERISTICHE TECNICHE
Difficoltà Escursionistico (discreto dislivello, tratto su pietraia)
Lunghezza 8 circa km
Dislivello positivo 750m circa

Maggiori informazioni tecniche e sul luogo di ritrovo saranno fornite dopo la prenotazione.

MINIMO PARTECIPANTI 6

NECESSARIE SCARPE DA TREKKING

INFO E PRENOTAZIONI
Tel/WhatsApp 3406198310
Mail info@naturacondivisa.it

Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013 )
Socio Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professionisti n. tessera 401

NON ESITATE A CONTATTARMI PER QUALSIASI INFORMAZIONE

L’EVENTO POTRA' SUBIRE MODIFICHE O VARIAZIONI A DISCREZIONE DELLA GUIDA, IN BASE ALLE CONDIZIONI DEL METEO
Clicca qui per chiedere informazioni
P. IVA 02566900460   |   Privacy - Cookie - Links
Sito realizzato da LuccArtigiani Siti Web Lucca