Affascinante ed appagante escursione nel Parco Regionale delle Alpi Apuane sabato 22 gennaio ore 10:00 Casoli, Camaiore (LU)
Faremo partenza dallo splendido abitato di Casoli, noto per i suoi sgraffiti e le sue acque, per raggiungere la cima più meridionale della catena Apuana: il Monte Prana.
Ci inoltreremo nel bosco percorrendo antiche mulattiere, osservando antichi ripari naturali e fantastiche pozze cristalline di vari torrenti di cui è ricca la zona, sino a giungere ad un valico molto panoramico sulla costa e le valli terrazzate circostanti, proprio sotto il nostro obiettivo.
Da qui aggireremo la montagna, andando a risalire la sua cresta erbosa fino alla splendida ed ampia cima: il panorama spazia dal mare all'Appennino, dal Monte Pisano al lago di Massaciucoli, senza scordare il resto delle Alpi Apuane che si sviluppano davanti a noi con le loro magnifiche vette.
Dopo una meritata sosta con brindisi offerto, riprenderemo il nostro cammino verso il paese percorrendo un sentiero aperto sulle valli interne ed il vicino mare, fino ad incontrare i primi di nuclei abitati, per riaddentrarsi nel bosco accompagnati dal torrente, dove potremo osservare le splendide pareti verticali tipiche del carsismo della zona, e concludere il nostro anello.
Difficoltà Escursionisti Esperti (no tratti esposti, notevole dislivello)
Lunghezza 10 km circa
Dislivello positivo 850 m circa
.
Animali ammessi dopo colloquio.
Maggiori informazioni tecniche e sul luogo di ritrovo saranno fornite dopo la prenotazione.
Mimino partecipanti 5
Necessarie scarpe da trekking, pranzo al sacco, bicchiere personale e lampada frontale
Info e prenotazioni:
Guida ambientale escursionistica: Niccolò Goretti 3406198310 info@naturacondivisa.it
Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013 )
Socio Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professionisti n. tessera 401
Non esitate a contattarmi per qualsiasi informazione.
L'evento potrà subire modifiche o variazioni a discrezione della guida, in base alle condizioni meteo.
Clicca qui per chiedere informazioni