Escursione nel Parco Regionale delle Alpi Apuane sabato 15 Ottobre ore 15:00 Volegno (LU)
Paesaggi imponenti ed emozioni forti ci accompagneranno in questa indimenticabile esperienza dal sapore apuano: antichi borghi arroccati su cucuzzoli e alcune cime delle maestose Apuane (saremo davanti al Forato!), faranno da cornice, prima di giungere alla maestosa cascata.
Lasceremo il paese tramite vecchia mulattiera, immergendosi nel mondo di metati e castagneti, tenuti un tempo come giardini, i quali ci guideranno in quello che è definito il sentiero dei folletti per sua atmosfera unica.
Da questo magico mondo, ne usciremo cominciando la salita verso la sorprendente opera di Madre Natura: giungeremo dove le acque del fiume "fantasma" Vidal si uniscono a quelle del torrente Deglio, creando nei periodi piovosi grazie al poderoso ed ampio salto, una "tela" o "ventaglio" di ruscelli che si intrecciano sopra le coloratissime rocce e muschi della parete verticale.
I giochi di colore e le sfumature sprecano: in questo paradiso ci godremo una meritata sosta, provando a sentirci parte di questo particolare e suggestivo ambiente, potendo osservare con i propri occhi il risultato di una stagione particolarmente asciutta, segno che qualcosa sta cambiando...
In seguito perderemo quota tramite solita mulattiera sino ad un antico mulino che eccezionalmente potremo vedere all'opera, per poi giungere all'abitato di Pruno, dove alla storica locanda del Poveremo per festeggiare l'attività, potremo gustarci un aperitivo con musica dal vivo e dare un'occhiata nel mercatino, arricchiti dallo spirito Apuano e dai favolosi paesaggi che quest'oggi abbiamo ammirato.
Necessarie scarpe da trekking e bicchiere personale
Difficoltà facile/escursionistico (no tratti esposti)
Lunghezza 6 km circa
Dislivello 300 m circa (vari saliscendi e una salita verso la cascata):
Maggiori informazioni tecniche e sul luogo di ritrovo saranno fornite dopo la prenotazione.
Mimino partecipanti 5
Info e prenotazioni:
Guida ambientale escursionistica: Niccolò Goretti 3406198310 info@naturacondivisa.it
Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013 )
Socio Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professionisti n. tessera 401
Non esitate a contattarmi per qualsiasi informazione.
L'evento potrà subire modifiche o variazioni a discrezione della guida, in base alle condizioni meteo
Clicca qui per chiedere informazioni