Sabato 25 giugno ore 9:30 Passo Croce (LU)
Escursioni diverse, caratterizzate dalle numerose costruzioni rurali testimoni di una vita passata, ci porteranno a raggiungere il piccolo paese fantasma di Col Di Favilla nel cuore delle Apuane, dove il Doppio Incanto darà voce e musica alle case abbandonate. A seguire pranzo a cura del Comitato, che mantiene vivo questo posto del cuore.
Avvolgente ed immersiva escursione nel cuore della Alpi Apuane, con partenza da Passo Croce.
Partiremo dal panoramico passo godendo di uno splendido paesaggio intorno a noi: gli aspri torrioni del Corchia ci sovrastano, ed una maestosa "cartolina" delle Apuane Settentrionali si manifesta ai nostri occhi.
Questo ambiente unico e di suggestivo impatto, ci farà compagnia fino all' ingresso del fitto e fresco bosco, dal quale tramite mulattiera, giungeremo alla Torbiera di Fociomboli, luogo che ospita una vegetazione memoria dei tempi passati.
L'escursione proseguirà seguendo un affascinante ruscello, ricco di pittoreschi balzi e verdissimi muschi adagiati sulle rocce, fino ad incontrare il magnifico alpeggio del Puntato: ampi prati e stretti viali di faggi fanno da padroni, in questo incantevole luogo incastonato fra Panie, Corchia e Freddone.
Infine, accompagnati da meravigliosi intrecci formati dalle radici dei faggi e l'arrivo dei primi castagni, arrivemero allo storico paese di Col di Favilla tenuto in vita dal Comitato, dove riscopriremo le usanze del passato, sentendo sulla nostra pelle le vibrazioni uniche che questo luogo trasmette, dominato dal maestoso Pizzo delle Saette.
Col di Favilla sarà lo scenario ideale per lo spettacolo "La voce delle case abbandonate" del Doppio Incanto. Ritorno tramite solito itinerario dopo il pranzo del Comitato, arricchiti da questa splendida giornata Apuana.
ORE 12 INIZIO CONCERTO
ORE 13 circa INIZIO PRANZO
CARATTERISTICHE TECNICHE
Difficoltà Escursionistico (no tratti esposti)
Lunghezza 11 km circa
Dislivello 450 m circa
NECESSARIE SCARPE DA TREKKING
MINIMO PARTECIPANTI 5
INFO E PRENOTAZIONI
Guida Ambientale Escursionistica Niccolò Goretti
Tel/WhatsApp 3406198310
Mail info@naturacondivisa.it
NON ESITATE A CONTATTARMI PER QUALSIASI INFORMAZIONE
Maggiori informazioni tecniche e sul luogo di ritrovo saranno fornite dopo la prenotazione.
Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013 )
Socio Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professionisti n. tessera 401
L’EVENTO POTRA' SUBIRE MODIFICHE O VARIAZIONI A DISCREZIONE DELLA GUIDA, IN BASE ALLE CONDIZIONI DEL METEO
Clicca qui per chiedere informazioni